Ponte Termini

Il ponte Termini, di epoca romana, attraversa il torrente omonimo a Terme Vigliatore (ME). Simbolo storico-architettonico ben conservato, è immerso in un suggestivo paesaggio naturale, tra colline e vicine terme, meta di interesse culturale e ambientale.

Descrizione

Il ponte Termini, risalente all’epoca romana, è un’importante testimonianza archeologica nel territorio di Terme Vigliatore (Messina). Caratterizzato da un’arcata unica in blocchi di pietra locale, serviva come collegamento strategico per le antiche terme e le vie commerciali. La struttura, nonostante i secoli, mantiene intatta la sua solidità, grazie a interventi di conservazione.

Oggi è un punto di attrazione turistica, inserito in un contesto paesaggistico incantevole, con percorsi escursionistici che valorizzano il patrimonio naturalistico e storico della zona, tra sorgenti termali e vegetazione mediterranea.

Modalità di accesso

Le modalità di accesso al luogo sono le seguenti:
  • Come raggiungerlo: In auto da Messina: percorrere l’autostrada A20/E90, uscita "Terme Vigliatore", seguire le indicazioni per il centro abitato e il torrente Termini. Parcheggio libero nelle vicinanze. Mezzi pubblici: autobus locali da Messina o Barcellona Pozzo di Gotto con fermata a Terme Vigliatore, seguito da una breve camminata (circa 15 minuti).

  • Accesso per disabili: L’area circostante è priva di recinzioni, ma il terreno vicino al ponte è irregolare e non attrezzato con percorsi dedicati. L’accesso potrebbe risultare difficoltoso per utenti in sedia a rotelle.

  • Orari di apertura: Il sito è sempre accessibile, essendo un’area all’aperto non soggetta a restrizioni orarie.

Indirizzo

Via Nazionale, Terme Vigliatore (ME)

Contatti

Centralino


Ultimo aggiornamento: 02/05/2025, 10:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

COOKIES - Si usano i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori. Info Privacycookies