A chi è rivolto
A tutti i Cittadini
Descrizione
Il servizio permette ai cittadini italiani e stranieri di comunicare il cambio di residenza o indirizzo all'interno del comune, trasferendo automaticamente i dati a enti come l'Agenzia delle Entrate, l'ASL e l'Ufficio Elettorale. È possibile anche richiedere la cancellazione dall'anagrafe di un altro comune in caso di trasferimento.
Come fare
- Accedi al sito del comune e compila il modulo di cambio di residenza online.
- Presentati di persona presso l'ufficio anagrafe, oppure invia il modulo via PEC o raccomandata.
- Fornisci la documentazione richiesta.
Cosa serve
- Documento d’identità valido.
- Codice fiscale.
- Documentazione che attesti il titolo di occupazione dell'immobile (contratto di affitto, rogito).
- Per cittadini stranieri: permesso di soggiorno valido.
- Per i minori: dati di entrambi i genitori.
Cosa si ottiene
Cambio di residenza.
Tempi e scadenze
- La registrazione è effettuata entro 2 giorni lavorativi dalla richiesta.
- Entro 45 giorni verrà effettuata una verifica effettiva della nuova residenza tramite sopralluogo della polizia locale.
- Se entro 45 giorni non si riceve alcuna comunicazione, la residenza è confermata.
Quanto costa
Gratuito.
Eventuali costi possono derivare dall'invio tramite raccomandata o PEC se non si utilizzano i canali online gratuiti.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Contatta ufficio
Contatti dedicati
Argomenti: