Disciplina Servizio Civile Nazionale – D.Lgs. 77/2002

Dettagli del documento

Decreto che regola accesso, durata e organizzazione del Servizio Civile Nazionale per giovani 18-28 anni. Include norme su progetti, formazione, trattamento economico e riconoscimenti post-servizio.

Descrizione

Il Decreto Legislativo 77/2002 disciplina il Servizio Civile Nazionale, definendo:

  • Requisiti: cittadini italiani tra 18 e 28 anni, senza condanne gravi.

  • Durata: 12 mesi (modificabile), con orario settimanale di 30 ore o 1.400 ore annue.

  • Organizzazione: gestita dall’Ufficio Nazionale e dalle Regioni, con progetti approvati in ambito locale, nazionale o estero.

  • Trattamento economico: assegno mensile, assicurazione e assistenza sanitaria gratuita.

  • Formazione: minimo 80 ore (30 generali + 50 specifiche).

  • Benefizi: crediti formativi universitari, agevolazioni in concorsi pubblici, attestato equiparato al servizio militare.

  • Divieti: incompatibilità con lavoro subordinato e ripetizione del servizio.

Il testo include anche norme sul Fondo Nazionale per finanziare i progetti e sulle modalità di monitoraggio. Aggiornato nel 2005, garantisce trasparenza e sostegno ai volontari.

Documento

Ufficio responsabile

Consiglio Comunale

Via del Mare, 69, 98050 Terme ME

Formati disponibili

PDF

Licenza distribuzione

licenza aperta

Ultimo aggiornamento: 22/04/2025, 10:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

COOKIES - Si usano i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori. Info Privacycookies